In Champions League siamo abituati ormai da anni a vedere 32 squadre, le quali si qualificano nella competizione in base ai piazzamenti che ottengono nei rispettivi campionati. Dal 2024 il numero di squadre che parteciperanno alla Champions potrebbe salire a 36, aumentando di fatto i posti di quattro unità. Qui entra in gioco la Coppa Italia, che potrebbe diventare uno spartiacque importante.
CHAMPIONS LEAGUE E COPPA ITALIA, ECCO LE NUOVE REGOLE
Se dal 2024 le squadre in Champions League diventassero 36, la Coppa Italia potrebbe subìre una metamorfosi ancor più importante. Ricordiamo che, con le regole attuali, la squadra che vince la Coppa Italia si qualifica di diritto all'Europa League dell'edizione successiva. Con la riforma dei team in Champions, la Coppa Italia aumenterebbe il proprio prestigio, e di seguito spieghiamo il motivo.

RIFORMA CHAMPIONS LEAGUE, ECCO I QUATTRO POSTI IN PIU' A CHI ANDRANNO
Nel 2024, come detto in precedenza, le squadre in Champions League dovrebbero salire da 32 a 36. Ma a chi spettano di diritto quei quattro posti in più? Il primo sarebbe assegnato alla squadra terza classificata nel proprio campionato al quinto posto del ranking UEFA, il secondo alla vincente di un campionato, il terzo ed il quarto ai due club che, anche se già qualificati per la fase preliminare (anche di Europa League o Conference League), hanno il coefficiente migliore nel ranking UEFA.

CHI VINCE LA COPPA ITALIA ANDRA' IN CHAMPIONS LEAGUE? ECCO L'ESEMPIO PRATICO
Quindi chi vince la Coppa Italia andrà di diritto in Champions League? La questione dev'essere spiegata meglio con un esempio. Mettiamo il caso che la Roma si piazzi quest'anno al decimo posto e sia fuori da tutte le competizioni europee. Se la squadra di José Mourinho, però, dovesse vincere la Coppa Italia nello stesso anno, potrebbe essere ripescata in Champions League nel momento in cui i giallorossi avessero il punteggio ranking UEFA migliore tra le squadre non qualificate.

LEGGI ANCHE
- Juventus-Inter, Tancredi Palmeri con sarcasmo su Allegri. Sul contatto Bastoni-Zakaria: "Zakaria fa Dybalata"
- Derby d'Italia, Rabiot polemico su Instagram: rischia la squalifica?
- Inzaghi attacca Allegri: "Ha lanciato la giacca ma non è stato espulso, il rigore per noi c'era"